Sara Caterina Moscato – Coordinatrice

Sara, titolare dello studio, si occupa di riabilitazione neuro-muscolo-scheletrica (disfunzioni neuromuscolari, esiti post traumatici e post-chirurgici) e di neuroriabilitazione dell’adulto (esiti di interventi neurochirurgici, patologie neurodegenerative ed esiti di ictus) secondo il Concetto Bobath. Ha ottenuto il titolo di O.M.P.T (Orthopaedic Manual Physical Therapist) presso l’Università di Padova. Si specializza nel corso della sua carriera nel trattamento della Fascia (Manipoalzione Fasciale Metodo Stecco Livello III). Arricchisce inoltre la sua conoscenza di Terapia Manuale e di Scienza del Dolore attraverso corsi di sviluppo e aggiornamento.

Serena Smeazzetto – Biologa Nutrizionista

Biologa Nutrizionista di Sbilanciati, esperta di nutrizione personalizzata, microbiota intestinale e nutrigenomica. Il progetto Sbilanciati mette a disposizione un team di professionisti in grado di capire, interpretare e comunicare alla persona in modo semplice le sue caratteristiche fisiologiche e metaboliche e di proporre soluzioni personalizzate di alimentazione e stili di vita.

Lucrezia Tomberli – Psicologa

A volte crediamo di non avere “possibilità” intorno a noi. Crediamo che la “realtà” sia una soltanto e che sia quella in cui viviamo ed in cui ci sentiamo incastrati. Crediamo di non avere via di uscita perché la “situazione” in cui siamo è quella, oggettivamente… e cosa possiamo farci? Pablo Picasso con queste parole ci ricorda invece una cosa importante, ovvero che “tutto ciò che possiamo immaginare è reale” e che quindi, anche nuove possibilità, nuove strade, che all’apparenza non ci sembrano “percorribili”, potrebbero diventare, lavorandoci su, delle nuove possibilità.

Alessandra Giorgi – Psicologa

iscritta all’Albo degli Psicologi della Toscana, nr. 8965 Mi sono laureata in Psicologia Clinica e della Salute e Neuropsicologia presso l’Università degli Studi di Firenze, con votazione 110/110 e lode. Ho conseguito la tesi di Master di II livello in Psicologia Giuridica presso l’Istituto Skinner di Roma e mi sono formata sulle dipendenze e nuove dipendenze tecnologiche […]

ARTE E RECUPERO FUNZIONALE

Giacomo ha avuto un ictus ischemico sinistro 3 anni fa. Da allora ha sempre svolto riabilitazione ed ha recuperato davvero molto. Abbiamo iniziato a lavorare insieme circa 1 anno fa; il nostro patto terapeutico è recuperare il più possibile la funzionalità del braccio destro. Il nostro cervello impara a non utilizzare un distretto che muove […]

Lo Studio Syn inizia il suo viaggio

Grazie a tutte e tutti voi che siete state/i presenti (in varie forme)! Ritrovarsi dopo un lungo periodo di solitudine ha avuto un grande valore aggiunto, di condivisione. Il progetto dello StudioSYN inizia ufficialmente il suo viaggio! Sara  P.s.Grazie al fotografo Niccolò Del Pizzo per le sue bellissime foto.

Il Tessuto Fasciale

La Fascia avvolge e dà forma ai nostri organi e muscoli (proprio come un sacchetto sottovuoto fa con il suo riso), li connette tra loro e li ancora al nostro contenitore (esistono fasce viscerali e muscolari). La Fascia è l’organo più esteso del nostro corpo, composto da più strati (come un millefoglie!) che scorrono continuamente […]